Home Page » Menu Canali » Documentazione » Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Notizie
Avviso di allerta per previste condizioni meteorologiche avverse
Avviso
Avviso
14-10-2015

La Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile della REGIONE CAMPANIA, Visto e tenuto conto del Bollettino Meteorologico emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, Visto il Bollettino Meteorologico Regionale odierno (Prot.2015.0689489 del 14-10-2015 ), Visto l’Avviso Regionale di Avverse Condizioni Meteo, trasmesso per la diffusione alla SORU, e l’Avviso di Criticità Idrogeologica ed Idraulica (Prot. 2015.0689598 del 14-10-2015) emessi oggi, mercoledì 14 Ottobre 2015, dal Centro Funzionale Multi rischi – Area Meteorologica, con livello di criticità MODERATO (Codice colore Arancione) per tutte le zone di allerta con decorrenza dalle ore 16:00 di Oggi mercoledì 14 Ottobre 2015 e per le successive 24 ore, AVVISA I SINDACI DELLA REGIONE CAMPANIA
che dalle ore 16:00 di Oggi mercoledì 14 Ottobre 2015 e per le successive 24 ore, sono previsti i seguenti fenomeni
meteorologici significativi:
- Zona di Allerta: 1, 3, 5, 6 e 8
Precipitazioni: Diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità.
Venti: Locali e forti raffiche nelle zone temporalesche.
Mare: Localmente agitato nei temporali.
Visibilità: Ridotta nelle precipitazioni più intense.
Zona di Allerta: 2, 4 e 7
Precipitazioni: Diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità.
Venti: Locali e forti raffiche nelle zone temporalesche.
Visibilità: Ridotta nelle precipitazioni più intense.
e che, visto l’Avviso Regionale di Criticità Idrogeologica ed Idraulica emesso dal Centro Funzionale Multirischi – Area
Meteorologica, dalle ore16:00 di oggi mercoledì 14 Ottobre 2015 e per le successive 24 ore, sarà attivato per la tipologia di
Rischio Idrogeologico Diffuso ed Idraulico Diffuso lo stato di:
ATTENZIONE (associato a Criticità Moderata – Codice Colore: Arancione) per tutte le Zone di Allerta. per le seguenti tipologie di evento:
GEO: – Instabilità di versante, localmente anche profonda, in contesti geologici particolarmente critici; frane superficiali e colate
rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di
erosione; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per
effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, etc).-Possibili cadute massi in più punti del territorio.
IDRO: - Significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua maggiori con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe e
delle zone golenali, interessamento degli argini; fenomeni di erosione delle sponde, trasporto solido e divagazione dell’alveo; occlusioni,
parziali o totali, delle luci dei ponti dei corsi d’acqua maggiori.

Leggi l'avviso allegato per saperne di piu'.

Si invitano i cittadini a prestare particolare attenzione!

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Eventi correlati

29-03-2014
luogo: Sala consiliare Comune di San Giuseppe Vesuviano