COMPLETAMENTO PALAZZETTO COMUNALE
il Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli è il laboratorio permanente della nuova governance urbana, dentro cui tracciare una visione condivisa della città del futuro, da costruire mediante politiche e azioni concrete e sinergiche.
La sfida intrapresa si poggia sulla forza delle nostre comunità, sulla volontà di costruire un senso di "cittadinanza metropolitana", per immaginare insieme ciò che vogliamo diventare e come arrivarci, senza lasciare indietro nessuno.
Visto lo schema di Convenzione attuativa ex. art 15, L. 241/90, approvato con Determina Dirigenziale n. 9620 del 19.12.2019 e sottoscritto tra gli Enti all’atto del perfezionamento dei finanziamenti concessi, a seguito di istruttoria tecnica e su nulla osta del Coordinatore dell’Area Tecnica Istituzionale;
a tal proposito il Palazzetto dello Sport, oggetto di precedente riqualificazione, necessitava di interventi di completamento atti a garantirne la piena funzionalità;
l’intervento è finanziato con i contributi della Città Metropolitana, approvato con Delibera di Consiglio Metropolitano n. 352/2019 ed oggetto dell’Accordo di Programma approvato con Decreto del Sindaco Metropolitano n. 762 del 12 dicembre 2019, pervenuto a questo Ente con prot. 20459/2020 del 19 maggio 2020;
la Convenzione che regola i rapporti tra la Città Metropolitana di Napoli ed il Comune, per la realizzazione dell’intervento in questione, è così meglio specificato:
Codice progetto assegnato |
Titolo progetto
|
CUP |
Importo finanziario |
Provvedimento del Comune di approvazione del progetto |
63068-002
|
Completamento del palazzetto dello sport a servizio delle attività scolastich |
C79H19000020005
|
€ 183.844,00
|
D.G.C.n. 110 del 18-04-2019
D.C.G. n. 50 del 22/04/2020
|
gli interventi in parola sono ad ogni effetto servizio pubblico e costituiscono, quindi, attività di pubblico interesse, che garantiscono una maggiore sicurezza dei cittadini;
tutto ciò, per dare maggiore sicurezza alla pubblica e privata incolumità, nonché, per migliorare la fruizione dell’immobile;
DESCRIZIONE :
- Le aree saranno pavimentate con materiali diversi: quelle carrabili ed i parcheggi con pavimentazione bituminosa idonea per la circolazione dei veicoli; le aree pedonali con pavimenti autobloccanti in cemento armato.
- Si procederà, nello specifico, innanzitutto con la pulizia degli spazi esterni, compresa l'estirpazione delle erbe ,arbusti e radici, successivamente con la scarifica e con lo scavo , proseguirà il livellamento delle aree, con la messa in quota dei pozzetti e dei pluviali esistenti; con la pavimentazione delle aree carrabili e dei parcheggi esterni mediante pavimentazione bituminosa; la pavimentazione delle aree pedonali mediante masselli in cemento armato autobloccanti
- La rimozione di cancellate e ringhiere ammalorate, con la conseguente apposizione di una nuova recinzione costituita da pannelli grigliati elettrosaldati su muretti in muratura di tufo squadrati, quest'ultimi rifiniti con intonaco.
- L'intervento prevede la fornitura e la posa in opera di un Gruppo di pressurizzazione antincendio e di un impianto di condizionamento e di ventilazione.